Il Paradiso delle Signore non raddoppia nel palinsesto Rai 2025/2026, ma tante novità in prima serata
Le anticipazioni sui palinsesti Rai della stagione televisiva 2025/2026 confermano la presenza di uno dei titoli più amati del daytime di Rai 1: Il Paradiso delle Signore. La soap opera italiana, che ha saputo conquistare milioni di spettatori con le sue storie ambientate nella Milano degli anni ’60, tornerà con la sua decima stagione, forte di un seguito fedele e affezionato. Tuttavia, nonostante il grande successo e gli ottimi ascolti registrati nella stagione precedente, non ci sarà nessun raddoppio degli episodi nella programmazione Rai.
La soap manterrà la struttura classica delle sue stagioni precedenti, con un totale di 160 episodi, trasmessi nel pomeriggio di Rai 1 da lunedì a venerdì. Anche per il 2025/2026, dunque, Il Paradiso delle Signore non andrà in onda nel periodo estivo e si concluderà, come da tradizione, entro maggio 2026. La scelta di non prolungare la messa in onda durante l’estate è stata presa dalla direzione Rai nonostante le pressioni da parte del pubblico più affezionato, che sperava in una presenza più estesa della soap.
A partire dal 26 maggio 2025, inizieranno ufficialmente le riprese della nuova stagione. Questa decima stagione promette tante novità nel cast: sono previste numerose new entry, tra cui spicca il nome di Simone Montedoro, noto per aver interpretato il capitano Tommasi in Don Matteo. Il suo arrivo rappresenta un’importante novità e sarà interessante scoprire quale ruolo interpreterà e come si inserirà nelle dinamiche già consolidate della soap.
Nonostante la conferma della soap nella fascia pomeridiana, la Rai ha deciso di sperimentare una nuova proposta estiva per il pomeriggio, sostituendo temporaneamente Il Paradiso delle Signore con una soap spagnola, Ritorno a Las Sabinas. Tuttavia, i risultati auditel di questa nuova proposta si stanno rivelando deludenti. La serie, nonostante il traino del talk show La Volta Buona, si è fermata a una media di 850.000 spettatori e uno share del 12%, venendo superata nettamente dalle trasmissioni concorrenti di Canale 5.
Questi dati dimostrano quanto Il Paradiso delle Signore sia ormai un punto fermo del pomeriggio di Rai 1 e quanto la sua assenza si faccia sentire nel cuore degli spettatori. Il flop della soap spagnola potrebbe dunque spingere la Rai a rivedere le proprie scelte per le future estati televisive.
Passando invece alla fascia di prima serata, i palinsesti Rai 2025/2026 riservano grandi ritorni e alcune novità attese. In primis, il ritorno dell’attore turco Can Yaman, protagonista del remake di Sandokan. La celebre serie d’avventura, che negli anni ’70 aveva consacrato Kabir Bedi, tornerà in una versione moderna con una produzione curata e una regia ambiziosa. L’attesa per Sandokan è altissima, anche grazie al fascino internazionale di Yaman, già noto al pubblico italiano per le sue partecipazioni a fiction e programmi.
Confermata anche la terza stagione di Cuori, la fiction medical ambientata all’ospedale Molinette di Torino, che ha per protagonista l’attrice Pilar Fogliati. La serie è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama delle fiction Rai, grazie a una narrazione coinvolgente e a un’ambientazione storica ben ricostruita.
Non mancherà nemmeno il ritorno di uno dei titoli più amati degli ultimi anni: Doc – Nelle tue mani. La quarta stagione vedrà ancora una volta protagonista Luca Argentero nei panni del dottor Andrea Fanti. La fiction, ispirata a una storia vera, ha ottenuto grande consenso da parte del pubblico e si è confermata come una delle punte di diamante della fiction italiana contemporanea. Il debutto della nuova stagione è previsto entro la fine del 2026 e si preannuncia già come uno degli eventi più attesi del prime time televisivo.
In conclusione, anche se Il Paradiso delle Signore non raddoppierà gli episodi nella stagione 2025/2026, resta un pilastro della programmazione Rai, in grado di attirare ogni giorno milioni di telespettatori. La Rai, da parte sua, punta a rinnovare la propria offerta con nuove fiction e il ritorno di grandi volti della tv italiana e internazionale. Il pubblico potrà quindi godere di una stagione televisiva ricca, articolata e pensata per soddisfare gusti diversi, tra il daytime rassicurante delle soap e la qualità narrativa delle produzioni di prima serata.